Riforma No grazie !

In una domenica non ancora individuata dal Governo, tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre gli italiani saranno chiamati ad approvare o a respingere un lungo e articolato testo di riforma costituzionale. A differenza del referendum abrogativo, per la validità di questo tipo di consultazione non è necessario che votino la metà più … Leggi ancora

Referendum costituzionale: le ragioni del NO

    Referendum costituzionale: le ragioni del NO Pochi italiani sanno veramente cosa vi sia in gioco col referendum confermativo della riforma costituzionale, cosiddetta «Renzi-Boschi», previsto per il prossimo autunno.  Molti lo vedono semplicemente come un’opportunità per mandare a casa il Governo Renzi, votando NO. Altri, con buone intenzioni ma forse poco informati, propongono di … Leggi ancora

Mondo cattolico e family day

MONDO CATTOLICO E FAMILY DAY: SCELTA RELIGIOSA O PRESENZA? POLITICA ALLA CORTE DEL PRINCIPE O NO AL REFERENDUM? La giornata del Family day ha introdotto un momento di acceso dibattito nel mondo cattolico e non solo in quello, considerato che la difesa e la tutela della famiglia investe la vita anche dei non cattolici, peraltro … Leggi ancora

fatela girare

Fatela girare Tutti i luoghi comuni sui benefici della legalizzazione delle droghe leggere, smontati uno per uno di Alfredo Mantovano | 19 Agosto 2016  dal FOGLIO Marijuana March a a Philadelphia Col suo lungo appello pro legalizzazione Roberto Saviano ha un merito: ha elencato i più diffusi luoghi comuni della cannabis libera. Li ascoltiamo da … Leggi ancora

Cannabis: Non c’è niente di leggero!

Cannabis: Non c’è niente di leggero! Spesso ritorna questa notizia: uso della cannabis a scopo terapeutico. Si ripetono le solite sparate, la solita superficialità. Dopo tanti anni di esperienza con i tossicodipendenti non riusciamo proprio a classificare alcune droghe come “leggere”.   Se per droghe leggere si intendono le sostanze canna biche (hashish e marijuana) … Leggi ancora