La sacralità dell’ordine temporale nel pensiero di Plinio Corrêa de Oliveira

  Il prof. Plinio Corrêa de Oliveira è stato uno scrittore prolifico: venti libri, più di 2.500 tra saggi e articoli, ventimila conferenze riportate in quasi un milione di pagine. Se dovessimo definire il leitmotiv di questa vastissima produzione intellettuale, lo troveremmo senza dubbio nel tentativo di delineare i cardini di un ordine temporale sacrale, … Leggi ancora

Del cattivo uso della sociologia

DEL CATTIVO USO DELLA SOCIOLOGIA Caro Magister, Seguo con attenzione il Suo blog e ho notato i riferimenti ai dati ISTAT sulla pratica religiosa e ad altri dati, accompagnati da diverse interpretazioni dei Suoi cortesi interlocutori. Come sociologo, sono preoccupato dall’uso improprio della sociologia come arma impropria nella contesa fra sostenitori e avversari di Papa … Leggi ancora

Eutanasia nascosta

Quelle inspiegabili morti, quasi un’eutanasia nascosta di Massimo Introvigne In questi ultimi giorni del 2015, intervenendo sui maggiori quotidiani nazionali, diversi sociologi si sono interrogati sulle cause di un fenomeno inquietante, invisibile a occhio nudo, ma che appare fra i più preoccupanti dell’anno trascorso. Come illustrato per primo dal demografo Gian Carlo Blangiardo, prima con … Leggi ancora