I FINANZIATORI DEI FONDAMENTALISTI ISLAMICI INVESTONO IN ITALIA E COMPRANO A MILANO.

I FINANZIATORI DEI FONDAMENTALISTI ISLAMICI INVESTONO IN ITALIA E COMPRANO A MILANO.   E’ ormai tristemente noto il rapporto che lega lo stato del Qatar ai Fratelli Musulmani (organizzazione dichiarata fuorilegge, in quanto considerata un’organizzazione terroristica, da parte dei governi di alcuni paesi orientali: Bahrain, Egitto, Russia, Siria, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Tagikistan e … Leggi ancora

Petrolio e mani sulla Siria. Il gioco sporco della Turchia

Petrolio e mani sulla Siria. Il gioco sporco della Turchia Il governo di Ankara punta a diventare il Paese guida dell’islam sunnita. A costo di trascinare la Nato nel conflitto Riccardo Pelliccetti – Gio, 26/11/2015 – http://www.ilgiornale.it/news/politica/petrolio-e-mani-sulla-siria-gioco-sporco-turchia-1198648.html?utm_source=Facebook&utm_medium=Link&utm_content=Petrolio%2Be%2Bmani%2Bsulla%2BSiria.%2BIl%2Bgioco%2Bsporco%2Bdella%2BTurchia%2B-%2BIlGiornale.it&utm_campaign=Facebook+Interna Che la Turchia faccia il gioco sporco in Siria è cosa nota. D’altronde, è in buona compagnia, ci … Leggi ancora

La loro forza è nella morte per Allah. E la nostra?

La loro forza è nella morte per Allah. E la nostra? http://www.lanuovabq.it/it/articoli-la-loro-forza-e-nella-morte-per-allah-e-la-nostra-14468.htm di Massimo Introvigne22-11-2015 Siamo in guerra: lo ha detto anche un pacifista socialista come il presidente francese Hollande, un classico esempio di utopista aggredito all’improvviso dalla realtà. In questa guerra l’Occidente ha le migliori armi e la migliore tecnologia. Ma può perdere, perché … Leggi ancora

Il terrorismo, l’islam e il dialogo con i musulmani Ratzinger a Ratisbona ci aveva già detto tutto

Il terrorismo, l’islam e il dialogo con i musulmani Ratzinger a Ratisbona ci aveva già detto tutto di Massimo Introvigne20-11-2015  Si avvicina l’anno 2016, in cui cadrà il decimo anniversario del discorso tenuto a Ratisbona nell’Aula Magna dell’Università il 12 settembre 2006. Papa Ratzinger amava molto gli anniversari. Qualcuno potrebbe pensare che celebrare quello del … Leggi ancora